"SAN GIUSEPPE"

Scuola Materna & Nido Integrato

SPAZI E TEMPI

AMBIENTE EDUCATIVO

In sintonia con gli obiettivi della programmazione, lo spazio fisico e psicologico della sezione è rivolto alla valorizzazione sia del mondo interno del bambino, per porre attenzione alle sue emozioni, sia al mondo esterno per favorire, nel suo insieme, l'acquisizione di competenze.
Arredi, materiali, oggetti ed immagini caratterizzano lo spazio secondo una programmazione in cui il rapporto tra ciò che è fisso e ciò che è variato si modula sull'alternanza dei bisogni del bambino di sicurezza e apertura al cambiamento.
Allo spazio strutturato fa riscontro un tempo d'uso anch'esso definito dall'adulto su lettura dei bisogni del bambino con percorsi all'interno dei quali i bambini si muovono secondo i bisogni, i desideri, le capacità individuali e di piccolo gruppo.
Lo spazio, concepito come fisico, tempo e oggetto è pensato (ART.11, L.R. 32/90) in modo tale che, ogni agire rivolto all’utente-bambino, sia valorizzato dalla presenza di educatrici capaci di vivere la relazione con il singolo e con il gruppo mescolando competenza di ascolto, cura, gioco, sostegno e intervento (Sistema Ecologico).
Image Image Image Image Image Image