"SAN GIUSEPPE"

Scuola Materna & Nido Integrato

SERVIZIO DI COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE

Offerta Formativa, Carta dei Servizi, Formazione dei genitori: Nell’arco dell’anno il personale del Nido Integrato (la Responsabile e le educatrici) si rende disponibile, per appuntamento ed in orario di non presenza dei bambini, ad illustrare il servizio nei suoi ambienti consegnando ed illustrando la Carta dei Servizi e l’Offerta formativa (P.E.). Sono inoltre programmati:
  • Incontri collettivi e di sezione con i genitori: sono previsti un’assemblea generale per le informazioni organizzative del Nido Integrato ed un incontro con tutti i genitori dei bambini che verranno inseriti nell’anno scolastico successivo. Durante l’anno possono essere inseriti altri incontri collettivi in relazione a specifici Progetti;
  • Colloqui individuali con i genitori: alla luce del fatto che l’inserimento è una delle fasi più importanti della vita al Nido, prima dell’inserimento viene proposto un incontro con i genitori al fine di privilegiare la reciproca conoscenza ed illustrare i tempi e le modalità che caratterizzeranno il primo periodo. Il personale educativo è comunque disponibile a concordare con i genitori che ne facciano richiesta, dei colloqui individuali per il proprio bambino;
  • Incontri serali con personale esterno (Psicopedagogista): per affrontare e approfondire tematiche relative allo sviluppo del bambino, ai bisogni dello stesso e della sua famiglia;
  • Sistema interno di gestione della qualità: da sempre consapevoli del fatto che l’apporto fondamentale per valutare l’effettiva qualità delle prestazioni erogate viene proprio da chi le riceve, ogni anno, solitamente prima della pausa estiva, vengono somministrati ai genitori dei questionari anonimi da riportare a scuola compilati nell’apposita urna, attraverso i quali possono esprimere il loro grado di soddisfazione relativamente alla tipologia e al volume dei servizi offerti. Ciò ci consente di apportare eventuali modifiche per restare sempre in linea con le aspettative degli utenti;
  • I dati raccolti vengono poi elaborati dal Coordinatore che, unitamente al team educatrici, provvederà a stilare un verbale riassuntivo del quadro emerso presentandolo al Presidente, al Comitato di Gestione e al team docente della Scuola e comunicata appena possibile, di solito ad inizio anno alle famiglie tramite circolare contenente la valutazione dei risultati e appesa anche copia in bacheca.
Inoltre i genitori sono invitati a partecipare a:
  • Consiglio di Intersezione: incontri di preparazione feste e mercatini insieme ai rappresentanti dei genitori delle sezioni della Scuola dell’Infanzia;
  • Occasioni più informali, gioiose e giocose che aiutano a conoscersi e familiarizzare: festa di Natale, di Carnevale, festa della Famiglia, gite, laboratori serali organizzati dagli stessi genitori, mercatini, teatro genitori, festività parrocchiali come la festa dei Fiori in Aprile. In un clima rilassato e giocoso, le famiglie e gli educatori hanno occasione di curare tra loro un crescente rapporto di stima, fiducia reciproca.