"SAN GIUSEPPE"

Scuola Materna & Nido Integrato

ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROGETTO DI INTERSEZIONE PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

FINALITA’ EDUCATIVE

Ricercare ed evidenziare le potenzialità presenti nella persona del bambino sono fondamentali per creare una programmazione individualizzata ricca di stimoli verbali e non verbali flessibile e articolata. Attualmente nel nostro Nido non sono presenti bambini che presentano esigenze di questo tipo, tuttavia l’equipe educativa prevede comunque utile ribadire alcuni punti fermi:

OBIETTIVI

  • Favorire la socializzazione;
  • Creare un contesto di coeducazione e di scambio reciproco;
  • Stimolare l’interazione con i compagni e con gli adulti.

PERCORSO

  • Strutturare un piano educativo individualizzato utilizzando le risorse formali (eventuali insegnanti di sostegno) e informali (famiglie, volontariato, personale ausiliario);
  • Realizzare reti di sostegno fra scuola e le risorse del territorio.

STRUMENTI

  • Tutoring;
  • Elaborazioni di unità didattiche che prevedano il raccordo tra il piano di lavoro di classe e il P.E. di allievi con deficit sensoriali e psicofisici;
  • Utilizzazione delle risorse della scuola.

CONTENUTI

  • Analisi dei bisogni della formazione;
  • Adeguamento dei contenuti di ciascuna disciplina alle esigenze dell’allievo in base alla tipologia e alla gravità dell’handicap.

VERIFICHE

Le verifiche saranno effettuate con frequenza correlata all’ordinaria ripartizione dell’anno scolastico, verificando gli effetti dei diversi interventi e l’influenza esercitata dall’ambiente scolastico nell’alunno in situazione di handicap. Qualora venissero rilevate ulteriori difficoltà, verranno effettuate verifiche straordinarie che devono confluire nel P.E.